I bulloni ad alta resistenza sono un tipo di fissaggio progettato per resistere a carichi e sollecitazioni elevati. Sono tipicamente realizzati con un grado speciale di acciaio, come ASTM A325 o ASTM A490, e hanno una resistenza alla trazione minima di 120 ksi (kilopound per pollice quadrato).
La principale differenza tra bulloni ad alta resistenza e bulloni normali è la loro resistenza e le caratteristiche prestazionali. I bulloni ad alta resistenza sono progettati per fornire una maggiore forza di serraggio e resistenza a taglio, flessione e altri tipi di deformazione sotto carichi pesanti. Sono anche tipicamente più grandi in diametro e lunghezza rispetto ai normali bulloni e hanno un profilo e un passo della filettatura diversi.
Un'altra differenza fondamentale è il processo di installazione. I bulloni ad alta resistenza vengono generalmente installati utilizzando una chiave dinamometrica calibrata o un dispositivo di coppia idraulico, che assicura che i bulloni siano serrati alla tensione corretta. Questo è fondamentale per garantire che i bulloni forniscano la resistenza e le prestazioni richieste sotto carico. Al contrario, i normali bulloni vengono spesso serrati utilizzando una semplice chiave inglese o presa, il che può comportare un serraggio incoerente e prestazioni ridotte.
Nel complesso, i bulloni ad alta resistenza sono un componente importante in molti tipi di progetti di costruzione e ingegneria, in particolare quelli che comportano carichi e sollecitazioni pesanti. Sono comunemente usati in applicazioni come la costruzione di ponti, grattacieli e attrezzature industriali.