I golfari sono comunemente usati per applicazioni di sollevamento e rigging. Sebbene siano relativamente semplici e diretti da usare, ci sono alcuni potenziali problemi che possono sorgere durante il loro utilizzo. Ecco alcuni dei problemi più comuni che possono verificarsi:
Sovraccarico: uno dei problemi più significativi con i golfari è il sovraccarico. Se si utilizza un golfare per sollevare un carico che supera la sua capacità nominale, può cedere, causando danni o lesioni. È fondamentale assicurarsi che il carico da sollevare non superi la portata nominale del golfare.
Installazione errata: I golfari devono essere installati correttamente per garantire che possano sostenere il carico in sicurezza. Un'installazione non corretta può causare l'allentamento o la rottura del bullone a occhiello, con conseguenti lesioni personali o danni materiali. È fondamentale seguire le istruzioni del produttore durante l'installazione di un golfare e utilizzare hardware e strumenti appropriati.
Disallineamento: i golfari devono essere installati in modo tale che il carico sia in linea con l'asse del bullone. Se il carico non è allineato correttamente, può causare stress sul bullone, che può portare al cedimento.
Corrosione: i golfari possono essere soggetti a corrosione, soprattutto se esposti a umidità o condizioni ambientali difficili. La corrosione può indebolire il bullone, rendendolo più probabile che fallisca.
Usura: nel tempo, i golfari possono usurarsi a causa dell'uso ripetuto o dell'esposizione a condizioni difficili. È importante ispezionare regolarmente i golfari per assicurarsi che siano ancora in buone condizioni e sostituirli se necessario.
Per evitare questi problemi, è importante scegliere il golfare giusto per il lavoro, seguire le istruzioni del produttore per l'installazione e l'uso e ispezionare regolarmente i golfari per usura.