Il carico massimo che i bulloni ad alta resistenza possono sopportare dipende da vari fattori come la dimensione, il tipo e il grado del bullone, il materiale dei componenti collegati, il design del giunto e le condizioni di carico.
In generale, i bulloni ad alta resistenza sono progettati per resistere a forze di trazione e taglio elevate e la loro capacità di carico può variare da pochi kilonewton a diverse centinaia di kilonewton. Ad esempio, un tipico bullone ad alta resistenza di dimensioni M20 (diametro di 20 mm) e grado 8.8 (un comune grado ad alta resistenza) può sopportare un carico di trazione massimo di circa 140 kilonewton e un carico di taglio massimo di circa 90 kilonewton.
Tuttavia, è importante notare che il carico massimo che un bullone può sopportare deve essere determinato da un ingegnere qualificato o seguendo gli standard e le linee guida del settore. Il sovraccarico di un bullone può causare un fallimento catastrofico, con gravi conseguenze. Pertanto, è importante garantire che i bulloni utilizzati in una particolare applicazione siano progettati e installati correttamente per resistere ai carichi previsti.