Ispezione
bullone ad alta resistenza per danni o affaticamento in genere comporta un'ispezione visiva e, in alcuni casi, metodi di prova non distruttivi. Ecco alcune tecniche comuni utilizzate per ispezionare i bulloni ad alta resistenza:
Ispezione visiva: iniziare esaminando visivamente il bullone e l'area circostante per eventuali segni visibili di danni, come crepe, deformazioni, corrosione o filettature allentate. Cerca eventuali indicazioni di punti di concentrazione dello stress o prove di sovraccarico precedente. Prestare attenzione alla testa del bullone, al gambo e alle regioni filettate.
Test a ultrasuoni (UT): i test a ultrasuoni utilizzano onde sonore ad alta frequenza per rilevare difetti interni o difetti nei materiali. Può essere utilizzato per ispezionare l'intero bullone o specifiche aree critiche. UT può identificare crepe, vuoti o altre anomalie che non sono visibili ad occhio nudo.
Magnetic Particle Inspection (MPI): MPI è una tecnica utilizzata per rilevare difetti superficiali e vicini alla superficie nei materiali ferromagnetici. Implica l'applicazione di un campo magnetico al bullone e quindi l'applicazione di una soluzione di particelle magnetiche. Eventuali difetti o crepe creeranno perdite di flusso magnetico, che possono essere visualizzate dall'accumulo di particelle magnetiche.
Dye Penetrant Inspection (DPI): DPI è un metodo utilizzato per individuare i difetti superficiali nei materiali. Implica l'applicazione di un colorante liquido sulla superficie del bullone e la sua penetrazione in eventuali crepe o difetti superficiali. Dopo un tempo specifico, il colorante in eccesso viene rimosso e viene applicato uno sviluppatore per rendere visibili le indicazioni.
Test radiografici (RT): i test radiografici, comunemente noti come ispezione a raggi X, utilizzano raggi X o raggi gamma per esaminare la struttura interna del bullone. Questo metodo può rilevare difetti interni, come vuoti o crepe, ma richiede attrezzature e competenze specializzate.
Test di carico: in alcuni casi, è possibile eseguire test di carico per valutare l'integrità e le prestazioni dei bulloni ad alta resistenza. Si tratta di sottoporre il bullone a un carico noto per valutarne il comportamento e individuare eventuali segni di deformazione o cedimento. I test di carico devono essere condotti da professionisti esperti che utilizzano attrezzature e misure di sicurezza adeguate.
Prodotto Bulloni a J punzonati non standard
Può essere personalizzato in base ai disegni del cliente non standard. Le opzioni di bloccaggio e fissaggio sono disponibili principalmente per applicazioni interne ed esterne. Barrel, Dutch door, flush, maschio e femmina e bulloni di superficie sono progettati pensando alla facilità d'uso e alla sicurezza. La superficie può essere realizzata in vernice elettroforetica dacro zincata a caldo zincata a caldo color zinco blu e bianco, la zincatura fornisce resistenza alla corrosione per tutte le esigenze hardware funzionali.