Notizia

Casa / Notizia / Come si determinano le specifiche di coppia corrette per i bulloni ad alta resistenza?

Come si determinano le specifiche di coppia corrette per i bulloni ad alta resistenza?

La determinazione delle corrette specifiche di coppia per i bulloni ad alta resistenza implica una combinazione di fattori tra cui il materiale e le dimensioni del bullone, il tipo di filettatura, la condizione delle superfici da imbullonare insieme e lo scopo previsto del giunto.
Un approccio comune consiste nel consultare le specifiche del produttore, che dovrebbero fornire valori di coppia consigliati per varie dimensioni e gradi di bulloni. Un'altra opzione è fare riferimento a standard di settore come quelli pubblicati dall'American Society of Mechanical Engineers (ASME), che forniscono linee guida per il calcolo dei valori di coppia in base al diametro del bullone, al passo e ad altri fattori.

In alcuni casi, potrebbe anche essere necessario condurre dei test per determinare le specifiche di coppia ottimali per un'applicazione specifica. Ciò può comportare l'utilizzo di una chiave dinamometrica e la misurazione della quantità di coppia necessaria per ottenere un livello desiderato di tensione nel bullone, quindi la regolazione del valore di coppia secondo necessità in base ai risultati.
Indipendentemente dall'approccio utilizzato, è importante garantire che le specifiche di coppia rientrino nell'intervallo raccomandato dal produttore o dagli standard del settore, poiché un serraggio eccessivo può causare danni al bullone o ai componenti che vengono imbullonati insieme, mentre un serraggio insufficiente può comportare in un giunto che non è sufficientemente sicuro.

Ho bisogno di aiuto? Noi siamo Qui per aiutarti!

Preventivo GRATUITO